Kaloidon patch
16 cerotti (5 x 15 cm)
Kaloidon Patch è un cerotto idroattivo che combina un’azione elastocompressiva con ingredienti idratanti per trattare cicatrici in rilievo. Grazie al supporto in poliuretano sottile e traspirante, favorisce l’appiattimento della cicatrice, migliorandone l’aspetto e l’elasticità. Pratico e facilmente adattabile a tutte le aree del corpo, è traspirante e resistente all'acqua, perfetto per l’utilizzo anche sotto la doccia.
Quantità
Un cerotto, eventualmente ritagliabile a seconda delle dimensioni della cicatrice da trattare.
Quando
Applicare su cute integra e preventivamente detersa, iniziando il trattamento dopo la rimozione dei punti o il loro completo assorbimento.
Dove
Sull’area cicatriziale, avendo cura di farlo aderire bene.
Applicazione consigliata
Kaloidon Patch deve essere applicato sulla pelle dopo la rimozione o completo riassorbimento dei punti e lasciato in contatto con la cicatrice per 12-24 ore. Proseguire il trattamento per almeno 4 settimane su cicatrici recenti e per 8-12 settimane su cicatrici datate, e comunque sempre secondo parere medico.
Formato: 16 cerotti
Dimensioni: 15x5 cm
Applicazione: rimuovere una delle due parti della carta protettiva, applicare la parte adesiva del cerotto sulla pelle, togliere l'altra metà della carta protettiva e fare aderire il cerotto all'epidermide.

Assicurarsi che la pelle sia pulita e asciutta e che la cicatrice sia completamente coperta. Qualora il cerotto non dovesse essere sufficiente per l'intera superficie è possibile applicare di fianco un altro cerotto. Per cicatrici più piccole invece, il cerotto può essere tagliato nella misura desiderata come indicato in figura.

Kaloidon Patch è adatto per qualsiasi parte del corpo, viso compreso. Il cerotto va sostituito quotidianamente.
Rimozione cerotto: tamponare la pelle intorno al cerotto con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida (o con un batuffolo di cotone) e sollevarne un lembo continuando a bagnare la zona interessata. Rimuoverlo lentamente.
Dimensioni: 15x5 cm
Applicazione: rimuovere una delle due parti della carta protettiva, applicare la parte adesiva del cerotto sulla pelle, togliere l'altra metà della carta protettiva e fare aderire il cerotto all'epidermide.

Assicurarsi che la pelle sia pulita e asciutta e che la cicatrice sia completamente coperta. Qualora il cerotto non dovesse essere sufficiente per l'intera superficie è possibile applicare di fianco un altro cerotto. Per cicatrici più piccole invece, il cerotto può essere tagliato nella misura desiderata come indicato in figura.

Kaloidon Patch è adatto per qualsiasi parte del corpo, viso compreso. Il cerotto va sostituito quotidianamente.
Rimozione cerotto: tamponare la pelle intorno al cerotto con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida (o con un batuffolo di cotone) e sollevarne un lembo continuando a bagnare la zona interessata. Rimuoverlo lentamente.

- IN PREVENZIONE: Applicare a partire da 2 giorni dopo la rimozione dei punti o dopo completo assorbimento e proseguire l’applicazione quotidiana 4 settimane. 1 cerotto al giorno per 12-24 ore
- TRATTAMENTO: su cicatrici ipertrofiche o cheloidi già formati, per appiattire e ammorbidire la cicatrice. Protrarre l’applicazione quotidiana per almeno 8 settimane.
- (1) Conti V., Corbi G., Iannaccone T., Corrado B., Giugliano L., Lembo S., Filippelli A., & Guida M. (2020). Effectiveness and tolerability of a patch containing onion extract and allantoin for cesarean section scars. Frontiers in Pharmacology, 11, Article 569514.
- (2) Campanati A., Ceccarelli G., Brisigotti V., Molinelli E., Martina E., Talevi D., Marconi B., Giannoni M., Markantoni V., Gregoriou S., Kontochristopoulos G., & Offidani A. (2021). Effects of in vivo application of an overnight patch containing Allium cepa, allantoin, and pentaglycan on hypertrophic scars and keloids: Clinical, videocapillaroscopic, and ultrasonographic study. Dermatologic Therapy, 34(1), e14665.
- (3) Cosio, T.; Costanza, G.; Coniglione, F.; Romeo, A.; Iacovelli, F.; Diluvio, L.; Dika, E.; Shumak, R.G.; Rossi, P.; Bianchi, L.; et al. From In Silico Simulation between TGF-β Receptors and Quercetin to clinical Insight of a Medical Device Containing Allium cepa: Its Efficacy and Tolerability on Post-Surgical Scars. Life 2023, 13, 1781.
- (4) Campanati A.; Savelli A.; Sandroni L.; Marconi B.; Giuliano A.; Giuliodori K.; Ganzetti G.; Offidani A. Effect of Allium Cepa-Allantoin-Pentaglycan Gel on skin Hypertrophic Scars: Clinical and Video-Capillaroscopic Results of an Opne-Label, Controlled, Nonrandomized Clinical Trial. Dermatologic Surgery, 2010; 36:1439-1444.
- (5) Becker LC, Bergfeld WF, Belsito DV, Klaassen CD, Marks JG Jr, Shank RC, Slaga TJ, Snyder PW, Alan Andersen F. Final report of the safety assessment of allantoin and its related complexes. Int J Toxicol. 2010 May;29(3 Suppl):84S-97S. doi: 10.1177/1091581810362805. PMID: 20448269.