Intimoil Lipogel TT
Tubo - 30 ml


Intimoil Lipogel TT è un gel lipofilo specifico per il benessere della cute e delle mucose esterne dell'area genitale maschile e femminile. Grazie alla sua formulazione lipofila, offre un'azione lenitiva, idratante e riparativa del film idrolipidico della zona intima. Arricchito con estratti naturali dalle proprietà antibatteriche e antimicotiche, Intimoil Lipogel TT è ideale per sostenere il benessere intimo, particolarmente in caso di squilibrio microbico.
Quantità
Circa una falange di prodotto, o comunque il quantitativo necessario a coprire con un sottile strato di lipogel l'area da trattare
Quando
1 o 2 volte al giorno, a seconda del consiglio medico
Dove
Area intima esterna
Applicazione consigliata
Applicare un sottile strato sull'area irritata
Intimoil TT Lipogel è un gel a base lipofila, formulato totalmente senza acqua e senza conservanti all'interno della formulazione, garantendo massima delicatezza su cute e mucose irritate da infiammazione e squilibri microbici.
Intimoil lipogel TT può essere usato durante o a seguito di terapie farmacologiche indicate per il trattamento di infezioni batteriche o micotiche:
- UOMO: Balanite e balanopostite, post rimozione di condilomi
- DONNA: candida, vulvo-vaginite, post rimozione di condilomi
- DONNA NEL POST PARTUM: per alleviare secchezza da allattamento, fastidi e bruciori aspecifici, per massaggiare e mantenere morbida l’eventuale cicatrice conseguente a episiotomia
- Senza acqua
- Senza alcol
- Senza profumo
- Senza coloranti e conservanti
- Benjamin Gossè, Analysis of components of Neem (Azadirachta indica) Oil by Diverse Chromatographic Techniques. ISSN: 1082-6076 (Print) 1520-572X (Online)
- S. Togni, G. Maramaldi, A. Bonetta, L. Giacomelli, F. Di Pierro, Clinical evaluation of safety and efficacy of Boswellia-based cream, 2015, 19: 1338-1344
- Tzu-Kai Lin Anti-Inflammatory and Skin barrier repair effect of topical application of some plants Oils. Int. J.Mol Sci. 2018, 19,70; doi: 10.3390/ijms 19010070
- Chen, W.-C., Liou, S.-S., Tzeng, T.-F., Lee, S.-L., & Liu, I.-M. (2012). Wound repair and anti-inflammatory potential of Lonicera japonica in excision wound-induced rats. BMC Complementary and Alternative Medicine, 12(226).
- Hammer, K. A., Carson, C. F., & Riley, T. V. (1998). In-vitro activity of essential oils, in particular Melaleuca alternifolia (tea tree) oil and tea tree oil products, against Candida spp. Journal of Antimicrobial Chemotherapy, 42(5), 591–595.
- Thiele, J. J., & Ekanayake-Mudiyanselage, S. (2007). Vitamin E in human skin: Organ-specific physiology and considerations for its use in dermatology. Molecular Aspects of Medicine, 28(5–6), 646–667.